Articoli recenti
- S. Lucia a Bì La Fabbrica del Gioco e delle Arti
- A Bì un grande evento per festeggiare insieme il Natale
- Serata dedicata al controllo della città: 9000€ di verbali dalla polizia locale.
- Di Stefano: " Il PD impari a leggere le sentenze " Non verrà costruita nessuna moschea.
- Il PD sestese: Diamo un luogo di culto agli islamici
Home
S. Lucia a Bì La Fabbrica del Gioco e delle Arti
- Dettagli
- Categoria: Cormano
- Visite: 5
S. Lucia a Bì La Fabbrica del Gioco e delle Arti
Venerdì 13 dicembre a Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti si festeggia il giorno più corto dell'anno: Santa Lucia. Appuntamento subito dopo la scuola per i bambini da 4 a 8 anni: ci si lascerà guidare dalla fantasia e dalla luce delle torce in un viaggio emozionante all'interno di Bì.
Prima di partire, il tempo di un laboratorio per entrare nel mood e poi via alla scoperta di un divertente percorso preparato per l'occasione.
L'attività è come tutti gli anni gratuita, ma è necessaria la prenotazione presso la Biblioteca.
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 0266304145
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A Bì un grande evento per festeggiare insieme il Natale
- Dettagli
- Categoria: Cormano
- Visite: 3
A Bì un grande evento per festeggiare insieme il Natale
Sarà una giornata ricca di eventi ed attività per festeggiare insieme il Natale, quella di domenica 15 dicembre. Una grande festa all’aperto e all’interno di Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti in via Rodari 3 a Cormano. Il pomeriggio - dalle 14:30 alle 18:30 - sarà ricco di iniziative per bambini di tutte le età.
Nel salone d’ingresso ci saranno laboratori creativi organizzati dalla Biblioteca e dagli Amici di Bì. Il Ludobus animerà lo spazio esterno del cortile con i suoi giochi. In Biblioteca laboratorio di scrittura per bambini da 8 a 10 anni alle 16:00 e letture ad alta voce per piccoli dai 6 agli 8 anni alle 15:00, mentre alle 17:00 si propone un’attività per bambini da 18 a 36 mesi. La Sala
Teatrale ospiterà lo spettacolo “Gli omini rossi e Babbo Natale”. Alle 16 e alle 17 nel Laboratorio del Museo ci sarà l’attività “Fare e disfare è proprio un bel Natale” per bimbi 3-11 anni.
Per informazioni: Biblioteca dei Ragazzi Tel.: 02.66304145 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Serata dedicata al controllo della città: 9000€ di verbali dalla polizia locale.
- Dettagli
- Categoria: Sesto San Giovanni
- Visite: 5
POLIZIA LOCALE, SERATA DI CONTROLLI A BORDO DELLE METRO, NELLE STAZIONI E NEI NEGOZI ETNICI: 9.000 EURO DI VERBALI
Prosegue l’attività di presidio del territorio da parte della Polizia Locale. Durante il pattuglione di ieri sera sono state controllate la stazione ferroviaria e le stazioni MM1: gli agenti hanno perlustrato anche i treni della metropolitana.
Eseguiti controlli anche nelle zone sensibili della città: piazza Petazzi, piazza Primo Maggio, la zona dell’ex cinema Elena in via Solferino e i giardini pubblici. Diverse sono state le verifiche fatte ai negozi etnici di via Breda, via Marelli, viale Matteotti via Fogagnolo. Sono stati controllati anche due centri massaggi.
In tutto sono state controllate 50 persone per un totale di 25 verbali contestati, di cui 7 per violazioni al commercio, 2 per violazioni dell’ordinanza sindacale sui centri massaggi, 16 per violazioni al codice della strada. Sono stati emessi verbali per mancanza di prezzi, per mancata indicazione di origine e provenienza delle merci e per mancata indicazione sulle confezioni degli ingredienti in lingua italiana. In totale 9.154 euro di verbali.
"Ringrazio gli agenti della Polizia Locale - commenta Roberto Di Stefano, sindaco di Sesto San Giovanni e Presidente del Dipartimento Sicurezza di Anci Lombardia - per la grande professionalità e il costante lavoro a tutela del decoro urbano e della sicurezza dei sestesi. I pattuglioni sono uno strumento molto importante per un capillare presidio del territorio, soprattutto nelle aree sensibili della città".
Di Stefano: " Il PD impari a leggere le sentenze " Non verrà costruita nessuna moschea.
- Dettagli
- Categoria: Sesto San Giovanni
- Visite: 43
SESTO SAN GIOVANNI, CONSIGLIO DI STATO CONFERMA DECISIONE COMUNE. DI STEFANO: “NON VERRA' COSTRUITA NESSUNA MOSCHEA”
Il Consiglio di Stato, modificando la sentenza del Tar, ha ribadito che la comunità islamica è decaduta dal permesso di costruire non avendolo attivato nei termini individuati dal Comune. I giudici hanno confermato anche che la comunità islamica non ha versato 320.000 euro e hanno precisato che rimane in capo al Comune il potere di riemettere un nuovo provvedimento di decadenza. Il Comune è stato quindi invitato a riadottare i provvedimenti necessari alla decadenza rispettando l'iter procedurale.
“Il Consiglio di Stato – commenta Roberto Di Stefano, sindaco di Sesto San Giovanni – conferma la decisione del Comune, sancendo che di fatto – a oggi – la comunità islamica non può costruire nessuna moschea a Sesto. Il Pd, prima di esultare e distorcere la realtà a suo piacimento, impari a leggere le sentenze. Il centro islamico, invece, pensi a saldare il debito maturato con i contribuenti sestesi. Noi non togliamo a nessuno il diritto di culto, semplicemente facciamo valere legalità e trasparenza, due valori che – piaccia o meno alla sinistra – non sono negoziabili”.
Il PD sestese: Diamo un luogo di culto agli islamici
- Dettagli
- Categoria: Sesto San Giovanni
- Visite: 31
Il PD sestese: Diamo un luogo di culto agli islamici.
La sentenza del Consiglio di Stato sulla vicenda del Centro islamico ha dato una risposta giudiziaria alla pretesa del Sindaco e della maggioranza di cancellare per via normativa un problema reale della città. La richiesta della comunità islamica di Sesto San Giovanni di avere un luogo adeguato dove pregare, dato che la sede di via Tasso, dove da molti anni si ritrovavano i fedeli, era ormai del tutto insufficiente. Di qui la scelta della Amministrazione comunale di accedere alla richiesta.
Quello di avere un luogo dove pregare è un diritto che la Costituzione italiana riconosce ad ogni cittadino. E ci ha fatto molto piacere constatare che la chiesa sestese ha sempre sostenuto questo principio, anche per quanto riguarda la comunità islamica e il suo diritto di avere un luogo di culto.
Inoltre è chiaro a tutti che è preferibile che le comunità abbiano luoghi riconosciuti dove si riuniscono, per evitare che la clandestinità e la frammentazione possano rendere più facile per coloro che sono animati da cattive intenzioni di operare.
Sembrava un principio accettato anche da settori della attuale maggioranza, dato che assessori e consiglieri di centro destra hanno nel passato presenziato alle cerimonie di fine del Ramadan.
La sentenza riconosce che la convenzione con la comunità ha valore e non poteva essere stracciata, ora Sindaco e Giunta facciano le loro scelte rispettando il diritto e le libertà senza far pagare ai sestesi il costo di un illecito acclarato dai tribunali amministrativi.
Nel passato, tra l’altro, sindaco e maggioranza avevano votato una decisione del Consiglio comunale di dare avvio ad un dialogo interreligioso. Ma a questa decisione non è mai stato dato seguito.
Il Pd cittadino pensa sia il momento di affrontare seriamente questo problema.
Nicola Lombardo
Segretario Cittadino Partito Democratico
Sesto S. Giovanni
Calderina d’Oro 2019, la Giunta assegna 8 onorificenze
- Dettagli
- Categoria: Cusano Milanino
- Visite: 29
Calderina d’Oro 2019, la Giunta assegna 8 onorificenze
Paderno Dugnano (5 dicembre 2018). Mercoledì 11 dicembre, a partire dalle 18, presso l’Area Metropolis di via Oslavia, si svolgerà la cerimonia di consegna delle Calderine d’Oro 2019, onorificenze che l’Amministrazione Comunale ogni anno assegna a cittadini e associazioni che nel loro agire quotidiano si sono distinti per spirito di servizio a favore della comunità.
Per questa edizione saranno due le Calderine assegnate alla memoria. Una andrà a Ada e Angelo Pozzi per il valore e il coraggio dimostrato dando ospitalità, negli anni della Seconda Guerra Mondiale, alla Senatrice Liliana Segre quando lei, allora 13enne, era ricercata e perseguitata dai militari nazisti perché ebrea. L’altra a Franco Merati, per l’impegno sociale come Presidente e per tanti anni componente del comitato che organizza la Fiera di Primavera.
Per il valore e l’impegno civico, la Calderina d’Oro 2019 sarà consegnata anche: a Luciano Bissoli per la sua opera culturale e sociale; a Salvatore Marletta Capitano dell’Arma dei Carabinieri per il valore e il coraggio del suo impegno come servitore dello Stato contro ogni forma di criminalità a tutela della nostra sicurezza; a Franco Targa per l’impegno sociale a favore dei cittadini più fragili; a Marco Alparone Sindaco di Paderno Dugnano dal 2009 al 2018.
Il prestigioso riconoscimento cittadino andrà anche alla Scuola ‘Curiel’ come esempio di inclusione e crescita comune e all’Associazione degli Amici Falcone e Borsellino per l’opera di aggregazione e socialità prestata nella gestione del Centro Falcone e Borsellino.
Nuovi corsi di fotografia a Cusano Milanino
- Dettagli
- Categoria: Cusano Milanino
- Visite: 23
Nuovi corsi di fotografia a Cusano Milanino
Il Gruppo Fotoamatori di Cusano Milanino è attivo bensì da 45 anni, organizza da 43 anni un Concorso Fotografico Nazionale e da 20 anni un corso di fotografia.
Il corso di quest’anno inizia il 18 febbraio e termina il 9 aprile 2020, prevede 16 incontri serali (martedì e giovedì) dalle 21,00 alle 23,00 per un totale di 32 ore. Sono previste anche due uscite esterne extra.
E’ rivolto sia ai principianti che vogliono sviluppare questa passione con maggiore consapevolezza, sia ad esperti che intendono migliorare ed aggiornare la loro tecnica, in continua evoluzione.
Dalle basi tecniche della fotografia ai principi del linguaggio visivo per arrivare alla fotografia chimica in camera oscura: con noi il mondo della fotografia non avrà più segreti!
Ci saranno anche delle esercitazioni pratiche con lezioni a tema sul ritratto, la macro, il light painting, open flash e tante altre occasioni per imparare …
A fine corso è prevista una Mostra Fotografica con le foto degli artisti!
Il corso è svolto da Gianluca Carapezza, docente con esperienza di insegnamento ventennale.
L’ubicazione è in Via Zucchi, 1 a Cusano Milanino – MI, il costo è di €. 150,00 (€.110,00 il corso ed €. 40,00 l’iscrizione al circolo) è a copertura delle sole spese senza scopo di lucro.
Per info si prega chiamare il presidente del circolo Luigi Cazzaniga, cellulare numero: 3487077679 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.fotoamatoricusano.it
Presepi, riparte il concorso cittadino
- Dettagli
- Categoria: Sesto San Giovanni
- Visite: 24
Presepi, riparte il concorso cittadino
Al via la 13° edizione de “ Le Vie del Presepe”, il concorso che premia Presepi tradizionali e moderni di commercianti, scuole, parrocchie e associazioni.
Sotto il titolo “ Dai pastori la fede di un popolo” l’Associazione “Comitato per il Presepe” mette al centro dell’attenzione il tema della fraternità accogliente dei pastori, afferma Angela Tittaferrante fondatrice dell’associazione.
In palio premi per commercianti e associazioni, e borse di studio per scuole (materne elementari e medie) e parrocchie, assegnati da una composita e numerosa giuria di artisti e presepisti sestesi.
La partecipazione al concorso consiste nel realizzare ed esporre i Presepi dall’ 8 dicembre al 6 gennaio.
L’8 dicembre avrà luogo l’inaugurazione presso la chiesa dell’Assunta in via Cavour con la partecipazione di don Luca Piazzolla, grande conoscitore della Teologia e dell'Arte, e l’apertura della mostra in diorama.
Nell’agenda del comitato per il Presepe non poteva mancare lo storico Presepe Vivente itinerante il 13 dicembre alle ore 20.30 con partenza alla Casa di riposo “La Pelucca”.
L’ultimo appuntamento sarà la cerimonia di premiazione dei Presepi che avverrà il 9 febbraio 2020 alle ore 16 al Grand Hotel Villa Torretta.
La partecipazione al concorso è gratuita e ci si può iscrivere tramite mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Associazione Comitato per il Presepe di Sesto San Giovanni